Storia del club
Il Centro Cecilia si espande su 1.340 mq, suddivisi su 2 piani ed è ubicato a Tito, a pochi chilometri da Potenza
Il Centro Cecilia dispone di due sale adibite ai concerti:un Auditorium con capienza di 400 posti a sedere e un Live Club con capienza di 200 posti
L'immobile contiene, inoltre, una galleria espositiva, un bar, aule di formazione, sale attrezzate per concerti, convegni e seminari, spazi per attività di coworking utilizzate dalle associazioni culturali del territorio, .
Sia l’auditorium che il live club si prestano ad ospitare residenze artistiche finalizzate all’allestimento e alle prove per spettacoli musicali e teatrali.
Di seguito alcuni artisti ospitati: Brunori sas - Nobraino -Erica Mou - Cristina Donà - Finaz & Erriquez (Bandabardò) - Taskayali A Toys Orchestra - Lemandorle Dutch Nazari - NuGuinea - Niccolò Fabi - The Rock'nRoll Kamikazes - Omosumo - - Jovine - Perturbazione - Double Trouble (Bunna , Raphael e Zibba) - Krikka Reggae - Mokadelic - Brusco- Giorgio Ciccarelli - Luis Bacalov & orchestra- Tre Allegri Ragazzi Morti - Bobo Rondelli- Zulù (99 posse)- Populous -Massimo Volume -Omosumo -Niccolo Carnesi - Inoki -Francesco Di Bella e Fofò Bruno- Giuradei - Il Parto delle Nuvole Pesanti - Hanks!- The Crazy Crazy World of Mr. Rubik- Paolo Fresu- Massimo Lopez & Jazz Company - Municipale Balcanica - Dente - The Pussywarmers (ch) - Dupain [fr] - David Walters [fr]- dj Oil [fr] - Clavdio - Clap!Clap! - .....
Il Cecilia progetta, promuove e ospita al suo interno attività musicali, artistiche, teatrali, tecnologiche, corsi, workshop, laboratori che spesso sono frutto di momenti di co-working e delle relazioni instaurate dal Consorzio Millepiani con professionisti, artisti, artigiani, imprese, associazioni, Fondazioni,Enti e pubbliche amministrazioni.
Il Cecilia, centro per la creatività è dedito allo sviluppo del competenze trasversali dei cittadini attraverso “laboratori permanenti di creatività” per “reinventare il futuro”, con un occhio particolare rivolto ai più giovani.
Il Cecilia è nato dai primi processi di rigenerazione urbana degli anni 2006/2010, la sua storia è frutto di iniziative collettive destinate alla nascita di momenti di creazione artistica e culturale per la valorizzazione delle risorse umane e ambientali, per l’ibridazione delle conoscenze, per la costruzione del valore condiviso e dei processi partecipativi, per il miglioramento della qualità della vita, per il benessere psico-sociale.
Il Centro Cecilia ha come missione lo sviluppo culturale, artistico, sociale e tecnologico delle competenze di chi vive i luoghi lucani ed è orientato all’alfabetizzazione indiretta e all'educazione permanente; è uno spazio d'incontro, di scambio, di esperienze e di proposta continua di animazione culturale, di fruizione musicale, di formazione, di ritrovo, di condivisione, di incontro, di confronto e di scambio, di conoscenza.
Live club 
- Centro Cecilia
- Live Club -
Orario 00:00 / 00:00 - Indirizzo
Contrada Santa Venere - Tito (PZ) 85050 Tito